-
Posts
-
-
07/01/2019 at 3:00 AM #28864Italiani in Nuova Zelanda
Esistono due forme di supporto:
Superannuation (NZ Super)
http://www.workandincome.govt.nz/eligibility/seniors/superannuation/index.html
http://www.workandincome.govt.nz/eligibility/seniors/superannuation/superannuation-overview.htmlAl compimento dei 65 anni di età, tutti i cittadini e i residenti che:
- hanno vissuto in Nuova Zelanda per almeno 20 anni da quando ne hanno compiuto 20
- e hanno vissuto in Nuova Zelanda per almeno 5 anni da quando ne hanno compiuti 50
hanno diritto ad una somma che viene riconosciuta anche a chi non ha ancora smesso di lavorare, indipendentemente dal quanti anni si abbia lavorato, se si ha mai lavorato, e dall’ammontare dello stipendio percepito negli anni di lavoro.
Tale somma varia solo a seconda della composizione del nucleo familiare: se si è single, in coppia, si vive da soli o si convive (coinquilini, amici, etc.), e se si ricevono altre forme di supporto o pensioni estere.
Come cifra di riferimento, un single che vive da solo, prende ca. $400 netti alla settimana. Maggiori info nel sito di Work and Income
http://www.workandincome.govt.nz/eligibility/seniors/superannuation/payment-rates.htmlKiwiSaver
https://www.ird.govt.nz/kiwisaver/kiwisaver-individuals/how-kiwisaver-works
http://www.govt.nz/browse/tax-benefits-and-finance/kiwisaverÈ una sorta di pensione integrativa per coloro che hanno un Resident Visa (qualsiasi) o cittadinanza (se hai un visto diverso e ti viene scalato puoi chiederne la restituzione).
L’adesione è facoltativa:
- il lavoratore versa una percentuale a sua discrezione, 3%, 4%, 6%, 8% o 10% (la trattenuta viene fatta direttamente dal datore di lavoro)
- il datore di lavoro dovrà poi contribuire nella misura minima del 3% dello stipendio lordo (questo di solito è un extra rispetto alla paga da contratto)
- Lo Stato inoltre versa un contributo annuale fino a $521.43 se nel corso dell’anno il lavoratore ha versato almeno $1042.86 (50 centesimi per ogni dollaro versato)
Queste somme vengono poi versate in fondi di investimento scelti dal lavoratore. Vedi anche: Quale fondo KiwiSaver?
Una volta aderito, le somme versate restano vincolate sino al raggiungimento dei 65 anni di età.
In alcuni particolari casi è tuttavia possibile ritirare in anticipo i soldi versati. Quelli più comuni sono:- acquisto prima casa, se si è aderito da almeno 3 anni
- in caso di trasferimento permanente all’estero (Australia esclusa), dopo minimo un anno
- situazione finanziaria critica, che non permette di pagare le spese base per sopravvivere
- in caso di gravi problemi di salute / disabilità che possono portare alla morte o che non permettono più di lavorare
E i contributi versati in Italia?
In linea generale, le tasse pagate in Italia non vengono conteggiate per la pensione neozelandese.
Similmente, se dopo aver passato un periodo in Nuova Zelanda si torna a vivere in Italia, gli anni lavorati in Nuova Zelanda non vengono calcolati per la pensione italiana.
Il tema è però complesso, se vuoi maggiori informazioni leggi qui:
Se vuoi sostenere la petizione per un Accordo sulla sicurezza sociale tra Italia e Nuova Zelanda, firma qui:
http://www.change.org/p/v-accordo-di-sicurezza-sociale-fra-italia-e-nuova-zelanda?recruiter=79746545
Se hai ulterori domande vieni a trovarci sul gruppo Facebook: Italiani in Nuova Zelanda – aiuto!
Cerchi una guida in italiano sul WHV in NZ? Eccola! Working Holiday Visa Nuova Zelanda
-
-
AuthorPosts
FAQ
- The forum ‘Varie’ is closed to new topics and replies.