FORUM › FORUM › Varie › Come si vive in Nuova Zelanda? È uscita una nuova classifica, la Nuova Zelanda è in testa per qualità della vita!
Tagged: #italianz, MolloTutto
Viewing 0 reply threads
-
Posts
-
-
01/01/2019 at 1:00 AM #28528Italiani in Nuova ZelandaLa domanda così posta è troppo generica per poter avere una vera risposta utile. Ognuno ha una sua storia, emigrare è un percorso molto personale, e se alcune caratteristiche della NZ possono essere oggettive, è come le si vivono che fa la differenza, e non tutti poi hanno vissuto (o ne vivranno) tutti gli aspetti.C’è sempre un altro lato della medaglia per ogni aspetto positivo/negativo, per te qual è il lato più importante? È lo stesso di quello al quale stai chiedendo un’opinione?Per avere delle risposte che ti possano davvero aiutare devi restringere la ricerca, per quello che chiedi e per saper leggere quello che ti verrà detto:A chi stai rivolgendo questa domanda? Un ragazzo single di 20 anni avrà una visione diversa di una madre di famiglia di 50, un professionista 30enne con skill ne avrà un’altra rispetto ad suo pari un low skilled.Chi sei? Che tipo di persona sei? Introversa? Socievole? Rigida? Accomodante? Ambiziosa? Legata alla famiglia? Indipendente? Sedentaria? Viaggiatrice? etc.A cosa dai priorità? Soldi? Salute? Famiglia? Carriera? Tempo?Qual è la tua attuale situazione? Perché hai pensato alla NZ? Stai scappando? Cerchi solo un posto migliore? Quali aspettative hai? Hai vissuto prima in altri Paesi?Stai pensando di trasferirti in pianta stabile o di farti un’esperienza a tempo determinato? Gli obiettivi di un cambiamento a medio-termine sono diversi rispetto ad uno a lungo termine – ad esempio la valutazione del sistema pensionistico o del mercato immobiliare avrà minore peso se non hai intenzione di mettere radici.Con che visto pensi di arrivare? Resident? Turistico e poi cercare lavoro? WHV? Superare l’Immigration è uno dei primi ostacoli, arrivare già con un visto valido cambia molte prospettive.Vuoi risposte da chi in NZ ci vive da 1 anno? 5 anni? 20 anni?Chi ti sta dando la risposta in quale fase di Oberg si trova?Le aspettative e l’entusiasmo di un WHV appena arrivato sono diverse da chi invece in NZ ormai ha messo radici da tempo.
Click here to learn more
- Luna di miele: La persona è affascinata da tutto ciò che è nuovo e le differenze tra la nuova e la vecchia cultura vengono viste sotto una luce romantica. La persona comincia a provare un senso di fascinazione verso la nuova cultura, che può eventualmente evolversi in un’idealizzazione della stessa.
- Periodo di crisi: la situazione cambia radicalmente, sparisce l’eccitamento e diminuisce il senso di novità. Questi sentimenti vengono sostituiti da sensazioni spiacevoli di delusione, frustrazione e rabbia man mano che si va incontro a situazioni sfavorevoli che possono essere percepite come strane e offensive per il proprio atteggiamento culturale. A questi vanno aggiunti eventi stressanti dovuti al trasloco nella nuova casa, al trasferimento nella nuova scuola o alle difficoltà con la lingua straniera La persona, in alcuni casi, reagisce aggressivamente assumendo atteggiamenti maleducati e arroganti in segno di autodifesa in modo da alleviare il senso di disagio.
- Fase di aggiustamento: l’individuo diviene consapevole della sua nuova situazione e inizia ad accettare gli usi e costumi della nuova cultura approcciandovisi con un’attitudine positiva Gli atteggiamenti di insofferenza vengono sostituiti da un senso di superiorità nei confronti delle persone del Paese ospitante e, nonostante alcune difficoltà ancora persistano, la persona riesce a fare autoironia su se stessa e sulla propria condizione.
- Fase di accettazione e adattamento: in questa fase la persona si sente a proprio agio all’interno della nuova cultura, della quale accetta serenamente gli usi e costumi, iniziando inoltre a godere di alcuni aspetti di essa, come per esempio il cibo. Le rare situazioni spiacevoli vengono affrontate senza ansia e, una volta lasciato il Paese, la persona proverà generalmente un sentimento di nostalgia verso esso
E così via…
Fatte queste premesse, esistono anche dei siti nei quali diversi expat hanno già detto la loro, ecco alcuni link di riferimento:Se hai ulterori domande vieni a trovarci sul gruppo Facebook: Italiani in Nuova Zelanda – aiuto!
Cerchi una guida in italiano sul WHV in NZ? Eccola! Working Holiday Visa Nuova Zelanda
-
-
AuthorPosts
FAQ
Viewing 0 reply threads
- The forum ‘Varie’ is closed to new topics and replies.