Certificato di nascita – richiesta e traduzione

FORUM FORUM INZ & Visti Certificato di nascita – richiesta e traduzione

Viewing 0 reply threads
  • Posts
    • #29019
      Italiani in Nuova Zelanda

        I certificato di nascita richiesto da INZ per i visti è l’Estratto di Nascita
        https://www.immigration.govt.nz/knowledgebase/kb-question/kb-question-8485

        Il quale deve contenere:

        • Nome completo
        • Data e luogo di nascita
        • Nome dei genitori

        Apostille o Legalizzazione non sono richieste.

        Deve essere originale o copia autenticate in NZ (es. da un JP) per la residenza. Fotocopie o versioni digitali vanno bene per altri visti temporanei https://www.immigration.govt.nz/knowledgebase/kb-question/kb-question-7058

        (attenzione, il semplice Certificato di Nascita non contiene i nomi dei genitori, non è quindi accettato da INZ, è obbligatorio quindi l’Estratto di nascita)


        RICHIESTA

        clicca qui per sapere come richiederlo

        Esistono due modi per richiederlo dall’estero:

        Se si ha qualcuno in Italia o si può andare di persona: il più pratico ed economico:

        È possibile delegare la richiesta e il ritiro ad un amico o ad un familiare in Italia presentandosi direttamente agli uffici del Comune di nascita, e poi farselo spedire in NZ.

        In alcuni comuni è anche possible richiederlo direttamente online.

        Se il Comune di nascita è diverso dal Comune di residenza, quest’ultimo dovrebbe essere in grado di richiederli ugualmente, tuttavia a volte non è possible o le tempistiche si allungano.

         

        Costi e tempistiche

        Il rilascio del certificato non prevede marche da bollo, ma potrebbe essere soggetto al pagamento dei diritti comunali, che variano a seconda dei tariffari del comune dove si fa la richiesta.

        Similmente per le tempistiche di rilascio, queste variano da comune a comune.

        Se non si ha nessun contatto in Italia: il più pratico ma anche caro:

        Esistono agenzie online che possono occuparsi di tutto, tuttavia i costi sono decisamente più alti, ad esempio TuttoVisure.it

        ha un costo totale di EUR 35,38 per la sola richiesta del certificati + EUR 42,50 per la spedizione in Nuova Zelanda.

        TRADUZIONE

        clicca qui per sapere dove tradurlo

        È possibile richiedere al proprio comune l’estratto multilingua o plurilingue il quale non richiede traduzione.

        Diversamente, il certificato va poi tradotto come indicato da INZ.

        In generale, si può far tradurre ovunque, in Italia, in Nuova Zelanda, o usando dei servizi online. Non si può tradurre da soli o da familiari stretti e la traduzione deve essere pagata.

        La traduzione deve essere fatta e certificata da un traduttore esperto e riportare la sua firma e timbro, possibilmente su carta intestata.

        https://www.immigration.govt.nz/new-zealand-visas/apply-for-a-visa/tools-and-information/general-information/translating-supporting-documents-into-english

        Se sei in cerca di un traduttore, Alessandra Di Marco è una traduttrice italiana che vive ad Auckland e collabora con #lilnz

        Puoi contattarla su [email protected]

        Se hai ulterori domande vieni a trovarci sul gruppo Facebook: Italiani in Nuova Zelanda – aiuto!


        Cerchi una guida in italiano sul WHV in NZ? Eccola! Working Holiday Visa Nuova Zelanda

    INZ & Visti
    FAQ
    Viewing 0 reply threads
    • The forum ‘INZ & Visti’ is closed to new topics and replies.