FORUM › FORUM › INZ & Visti › Certificati penali – richiesta e traduzione
Tagged: #italianz, certificati, INZ, traduzione, _disclaimer_
-
Posts
-
-
09/01/2019 at 1:00 AM #28966Italiani in Nuova Zelanda
I certificati penali richiesti da INZ per i visti sono il Generale del Casellario Giudiziale + Casellario dei Carichi pendenti e non devono essere vecchi più di 6 mesi dalla data di rilascio.
In generale, INZ li richiede nei seguenti casi:
- Richiesta di un visto che dia diritto a stare in Nuova Zelanda più di 24 mesi. Questo include anche il tempo già trascorso
- Non è richiesto se lo si era già fornito per un visto precedente e non sono passati più di 2 anni
Il Certificato del Casellario Giudiziale Europeo (ECRIS) equivarrebbe al Certificato Generale del Casellario Giudiziale ma in formato multilingue (incluso inglese). Tuttavia, anche se ci sono esperienze di altri italiani che lo hanno presentato con successo a INZ, non ci sono ancora chiare indicazioni se questo formato sia formalmente accettato da INZ. L’unico vantaggio di scegliere questo formato è quello di non dover poi richiedere la traduzione, ma se non dovesse essere accettato sarà poi necessario richiedere nuovamente quello corretto.
- Apostilla o Legalizzazione non sono richieste
- Devono essere tradotti in inglese
- Non devono essere più vecchi di 6 mesi
- Devono essere originali o copie autenticate in NZ (es. da un JP) per la residenza. Fotocopie o versioni digitali vanno bene per altri visti temporanei https://www.immigration.govt.nz/knowledgebase/kb-question/kb-question-7058
RICHIESTA
clicca qui per sapere come richiederli
Esistono principalmente tre modi per richiederli dall’estero:
Se si ha qualcuno in Italia o si può andare di persona: il più pratico ed economico:
È possibile delegare la richiesta e il ritiro ad un amico o ad un familiare in Italia, e poi farselo spedire in NZ. In molti comuni è anche possible fare la prenotazione online
Oppure può essere chiesto a qualunque ufficio del casellario presso la Procura della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza:Modello N. 3 – Sistema informativo del casellario
Modello delega N. 5Costi: è uguale in tutta Italia
Il totale per entrambi sarà di EUR 39.74 (€ 16 per bollo + € 3,87 per certificato) e in media ci voglio ca. 3 giorni lavorativi.Se si ha urgenza, si possono avere in giornata pagando un extra di EUR 7.74 (€ 3,87 per certificato)
Se non si ha nessun contatto in Italia: il più pratico ma anche caro:
Esistono agenzie online che possono occuparsi di tutto, ad esempio
tuttavia i costi sono decisamente più alti, es. ca. EUR 200 per la sola richiesta di entrambi i certificati + EUR 40 per la spedizione in Nuova Zelanda
Se non si ha nessun contatto in Italia: il più economico ma anche il meno pratico:
È possibile richiedere i certificati dall’estero tramite i canali ufficiali, tuttavia la procedura non è snella e i tempi sono lunghi (dalle 6 alle 8 settimane + spedizione), i costi però sono gli stessi del richiederli in Italia:
TRADUZIONE
clicca qui per sapere dove tradurli
I certificati vanno poi consegnati in originale, o copie autenticate, accompagnati da traduzione come indicato da INZ.
In generale, si possono far tradurre ovunque, in Italia, in Nuova Zelanda, o usando dei servizi online. Non si possono tradurre da soli o da familiari stretti e la traduzione deve essere pagata.
La traduzione deve essere fatta e certificata da un traduttore esperto e riportare la sua firma e timbro, possibilmente su carta intestata.
Se sei in cerca di un traduttore, Alessandra Di Marco è una traduttrice italiana che vive ad Auckland e collabora con #lilnz
Puoi contattarla su [email protected]
Se hai ulterori domande vieni a trovarci sul gruppo Facebook: Italiani in Nuova Zelanda – aiuto!
Cerchi una guida in italiano sul WHV in NZ? Eccola! Working Holiday Visa Nuova Zelanda
-
-
AuthorPosts
FAQ
- The forum ‘INZ & Visti’ is closed to new topics and replies.